Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: CNH INDUST...

CNH Industrial è un leader globale nel settore dei capital goods che opera sui mercati internazionali, con attività di progettazione, produzione, distribuzione, commerciali e finanziarie.​​​​​​

La storia

CNH Industrial è stata costituita nel novembre 2012 ed ...

ENOTREND: svelato il primo tema dell’edizione R.I.V.E. ...

E’ questa una delle tre tematiche che saranno affrontate da Enotrend – il contenitore di approfondimenti scientifici proposto nell’ambito di RIVE in scena dal 27 al 29 novembre a Pordenone Fiere.

Il Comitato scientifico ha definito le tematiche focus per ...

Viticoltura sostenibile: la gestione del suolo

La gestione del suolo: nuove tecniche di riduzione dell...

Diego Tomasi, direttore del Centro di Ricerca per la Viticoltura Crea – Vit di Conegliano, ha analizzato nel dettaglio per noi quelle che ritiene le linee guida chiave per la sostenibilità della viticoltura. Affrontiamo oggi con lui la questione “gestione del suolo”. ...

Logo Rive 2017 Pordenone

Rive: Pujatti preannuncia la creazione di una Fondazion...

Mentre si va definendo il programma dei convegni che si svolgeranno all’interno del contenitore “Enotrend” in concomitanza con Rive 2017 (Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, da12 al 14 dicembre 2017, Fiera di Pordenone), il presidente di Pordenone Fiere, Renato Pujatti, preannuncia ...

Prosecco: dal 2017 addio a Glifosate, Folpet e Mancozeb

Stefano Zanette, presidente del Consorzio di Tutela per il Prosecco Doc, ha annunciato ufficialmente che il vademecum viticolo relativo alla vendemmia 2017 conterrà il divieto di utilizzare in viticoltura tre tra i fitofarmaci più discussi.

vendemmia 2017

Il ruolo della biodiversità nella viticoltura

Per fare il vino buono non basta un buon vitigno: le condizioni del terreno in cui cresce il vigneto e le modalità con cui la coltura viene gestita influiscono sulla biodiversità e quindi sull’equilibrio delle varie specie coesistenti. In questo articolo vediamo ...