Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: MORISSON-C...

I Vivai Viticoli Morisson Couderc producono materiale vivaistico di alta qualità: barbatelle, portinnesti, talee radicate e marze; tutti prodotti certificati secondo le attuali norme fitosanitarie in vigore in Europa. La tracciabilità per prodotto e per operazione è applicata in tutte le fasi del ...

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: LOCHMANN P...

Lochmann è un’azienda, con sede a Nalles in provincia di Bolzano, che produce macchinari ed attrezzi per la viticoltura.

Storia
L’Alto Adige risulta come la più grande area di frutticoltura del mondo e un’importante zona di viticoltura. La protezione di queste ...

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: Bioenologi...

Bioenologia è un’azienda, con sede ad Oderzo, che crede nella forza rigeneratrice della natura, studiando i processi biologici che consentono di impiegare al meglio le potenzialità di materie prime spontanee evitando l’utilizzo di additivi chimici.

Storia
L’azienda nasce ...

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: SUSGRAPE

Alla seconda edizione di R.I.V.E. sarà anche presente il progetto Susgrape, nato per promuovere la viticoltura sostenibile attraverso le TIC nelle zone transfrontaliere ITA-SLO.

Avviato grazie a un finanziamento Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020, il progetto è coordinato da AREA ...

Il gruppo Bisaro sceglie RIVE

Il gruppo Bisaro sceglie RIVE
Il nostro viaggio tra gli espositori si arricchisce con alcuni “a tu per tu” con degli interlocutori del mondo della viticoltura ed enologia con i quali saranno approfonditi alcuni temi legati a questi due mondi e, ...

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: LABCENTER ...

Per il secondo anno consecutivo Labcenter Exacta + Optech partecipa a RIVE con uno stand pre presentare la propria attività.

Labcenter Exacta + Optech è un’azienda del modenese, punto di riferimento per la fornitura di materiale, consumabili e strumentazione ...

Uva, un toccasana per il cuore

Una recente ricerca di Crea Viticoltura ed Enologia di Turi in collaborazione con l’Università di Bari, ha messo in evidenza i benefici del consumo di uva.

Tra teoria e pratica: i portainnesti M //2

Il professor Attilio Scienza, presidente del Comitato Scientifico di Rive 2017, ci racconta un esempio di collaborazione virtuosa tra mondo universitario e produttivo. Un incontro che ha portato alla distribuzione dei portinnesti serie M, resistenti alla siccità e al calcare.

Di ...