R.I.V.E. PordenoneFiere

R.I.V.E. rilancia: la prossima edizione 27-28-29 novemb...

L’edizione “zero” di Rive guadagna un ottimo riscontro da parte degli espositori e spinge Pordenone Fiere a spostare l’asticella verso l’alto, puntando in modo convinto all’internazionalizzazione: Rive rimarrà biennale ma negli anni pari, con la prossima edizione fissata per il 27-28-29 novembre ...

Logo Rive 2017

Tutti i convegni di Enotrend, 12-14 dicembre, Pordenone

Il Comitato Scientifico di Rive, presieduto dal professor Attilio Scienza e composto da un team di ricercatori e professionisti di eccellenza nel settore vitivinicolo, ha reso noto il programma definitivo dei convegni che si terranno presso la fiera di Pordenone dal 12 ...

Le DOC d’Italia: Il Friuli Venezia Giulia

Il FVG vanta 18 denominazioni DOC, DOCG e IGT:  11 Doc, 4 Docg e 3 Igt. La più antica denominazione è quella del Collio Goriziano, che risale al 1968, mentre le ultime due sono state ufficializzate nel 2017 e sono rispettivamente la ...

Logo Rive 2017 Pordenone

Rive: Pujatti preannuncia la creazione di una Fondazion...

Mentre si va definendo il programma dei convegni che si svolgeranno all’interno del contenitore “Enotrend” in concomitanza con Rive 2017 (Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, da12 al 14 dicembre 2017, Fiera di Pordenone), il presidente di Pordenone Fiere, Renato Pujatti, preannuncia ...

Le DOC d’Italia: il VENETO

Il Veneto ha 53 vini DOCG, DOC e IGT: 14 DOCG, 29 DOC e 10 Igt.  L’ultima DOC, “Pinot Grigio delle Venezie”, è del 2017 e coinvolge Veneto, Friuli Venezia Giulia e la Provincia Autonoma di Trento: è stata presentata ufficialmente solo ...

Tutto sulle barbatelle - ricerca Rive 2017

Un altro record italiano: le barbatelle

L’Italia è leader mondiale nella produzione di barbatelle, e il Friuli Venezia Giulia, dove si trova il più grande vivaio del mondo, è il primo produttore del nostro Paese. Ecco alcuni dati elaborati dal Comitato Scientifico di Rive e diffusi nel corso ...

In anteprima i temi di Enotrend a Rive 2017

Come vi avevamo anticipato qualche giorno fa, il Comitato Scientifico di Rive 2017, la rassegna internazionale di viticoltura ed enologia, si è riunito per la seconda volta per delineare i confini del contenitore formativo ed informativo Enotrend.

Glera: un’eccellenza nel sistema vivaistico nazionale

Tra le 406 varietà di viti che hanno prodotto talee innestate nel 2016, ad aggiudicarsi la palma d’oro per numero di piantine messe a vivaio è il Glera, con 23.634.913 unità.
Lo riferisce il CREA (Consiglio per la Ricerca in ...