-1 giorno! Ecco tutte le anticipazioni sui convegni di ...

R.I.V.E.edizione 2017 è sui blocchi di partenza: tra meno di 24 ore apriranno i cancelli della Fiera di Pordenone per il debutto ufficiale della Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia. Qui sotto i relatori dei due convegni in programma in Sala Enotrend ...

Genome editing e cisgenesi per la viticoltura

Il miglioramento genetico: la vera chiave per la sosten...

Diego Tomasi, direttore del Centro di Ricerca per la Viticoltura Crea – Vit di Conegliano, spiega perché il miglioramento genetico tramite cisgenesi e genome editing potrà nel prossimo futuro avviare una vera e propria rivoluzione nel concetto della sostenibilità in viticoltura.

Viticoltura sostenibile: la gestione del suolo

La gestione del suolo: nuove tecniche di riduzione dell...

Diego Tomasi, direttore del Centro di Ricerca per la Viticoltura Crea – Vit di Conegliano, ha analizzato nel dettaglio per noi quelle che ritiene le linee guida chiave per la sostenibilità della viticoltura. Affrontiamo oggi con lui la questione “gestione del suolo”. ...

Logo Rive 2017 Pordenone

Rive: Pujatti preannuncia la creazione di una Fondazion...

Mentre si va definendo il programma dei convegni che si svolgeranno all’interno del contenitore “Enotrend” in concomitanza con Rive 2017 (Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, da12 al 14 dicembre 2017, Fiera di Pordenone), il presidente di Pordenone Fiere, Renato Pujatti, preannuncia ...