R.I.V.E. sarà partner istituzionale al Congresso di Ass...

R.I.V.E. 2018 ha deciso di estendere la propria collaborazione con Assoenologi. In occasione del 73mo Congresso nazionale di Assoenologi in programma dal 5 all’8 luglio a Trieste, R.I.V.E. sarà infatti partner istituzionale dell’evento che ogni anno riunisce il meglio dell’Enologia Nazionale ed ...

Conto alla rovescia per RIVE 2017

-7 giorni! I partner di Rive 2017, prima parte

Oggi cominciamo a presentarvi i partner di Rive 2017: Regione FVG, ERSA, Consorzio DOC FVG, Assoenologi, Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Prosecco DOC, Soave.

vendemmia 2017

VENDEMMIA 2017: -25% DI PRODUZIONE PER ASSOENOLOGI

Secondo Assoenologi, la stagione 2017 non ha eguali a memoria d’uomo per l’estrema alternanza di eventi meteo di portata eccezionale, che lasceranno un segno sulla produzione vinicola italiana, con una produzione stimata in calo del 25% (13 milioni di ettolitri).

Enologia moderna

L’enologia in un mondo che cambia. Attilio Scienza

Formare adeguatamente gli enologi e comunicare i valori del vino al consumatore, per innalzare il livello del prodotto all’eccellenza e proiettarsi nel futuro. In questo articolo riportiamo alcune considerazioni del professor Attilio Scienza, esperto internazionale di viticoltura, sull’importanza di un’enologia moderna per ...

Il Testo Unico sul Vino diventa legge

La Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati ha approvato il testo unico sulla viticoltura e la produzione del vino: tutta la regolamentazione del settore in una sola legge di 8 titoli e 90 articoli. Più tutele per produttori e consumatori. Parola d’ordine: ...