Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: KMS RINKLIN GMBH

Kms Rinklin Gmbh è un’azienda tedesca leader nella produzione di tecnologie per la coltivazione della vite e del frutteto. Storia KMS Rinklin nasce nel 1979 come officina per macchine agricole e negli ultimi quarant’anni l’azienda si è sviluppata ed è diventata produttore leader e innovativo di tecnologie per colture di vite e frutteto. L’azienda si distingue per uno sviluppo costante e attivo delle macchine, la varietà della produzione e l’affidabilità del servizio clienti. L’azienda familiare KMS Rinklin si trova nel parco industriale Breisgau a Markgräflerland dall’inizio degli anni ’90, nel sud del Baden, una delle terre più ricche di vigneti della nazione tedesca.

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: LOCHMANN PLANTATEC

Lochmann è un’azienda, con sede a Nalles in provincia di Bolzano, che produce macchinari ed attrezzi per la viticoltura. Storia L’Alto Adige risulta come la più grande area di frutticoltura del mondo e un’importante zona di viticoltura. La protezione di queste colture ha un ruolo molto importante al quale si è dedicata la Lochmann Plantatec che ormai da anni immette sul mercato internazionale i suoi prodotti innovativi. Come parte del gruppo Lochmann, la Lochmann Plantatec è stata fondata nel 1997 e si è concentrata esclusivamente sulla produzione e sviluppo di atomizzatori trainati e portati per l’utilizzo in filari stretti, piante alte, vigneti ed altre coltivazioni. La costruzione compatta offre, grazie alle ridotte misure di ingombro, un facile impiego anche negli spazi limitati.

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: FISCHER

Fischer è un’azienda di Termeno, in provincia di Bolzano, specializzata nella produzione di tagliaerba per frutteti e vigneti. Storia La sede della società Fischer Srl sorge ai piedi di Termeno, circondata da vigneti e frutteti. Era il 1966 quando Franz Fischer decise di costruire e di certo non immaginava ancora quali grossi cambiamenti attendevano la progettazione e la costruzione di questi prodotti nei successivi 50 anni. I tagliaerba venivano costruiti allora in base alle richieste e alle necessità dei clienti di Termeno, e nel 1976 vennero esposti per la prima volta alla “Fiera Campionaria di Bolzano”. Nel 1977, il figlio Christian, a soli 17 anni, assunse la gestione dell’azienda.

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: IRRIFERT

Irrifert è un’azienda, con sede a Lusia in provincia di Rovigo, specializzata nel settore irrigazione e fertirrigazione. Storia Irrifert, grazie ai trent’anni di esperienza maturati nel mondo dell’agricoltura, propone un servizio che parte dalla consulenza e accompagna tutte le fasi di realizzazione di un impianto di irrigazione e fertirrigazione: dalla progettazione del miglior sistema di irrigazione, in ragione a colture e tipo di terreno, alla posa in opera, accompagnando il cliente anche nelle fasi di individuazione del miglior periodo e delle quantità di acqua da impiegare.

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: BREVIGLIERI

Breviglieri è un’azienda di Nogara, in provincia di Verona, specializzata nella produzione di macchinari agricoli. Storia La Breviglieri è stata fondata nel 1949 da Oreste Breviglieri, giovane di grande ingegno che, osservando all’epoca la difficoltà e la fatica umana del lavoro nei campi, con grande impegno si è lanciato nell’impresa di creare prodotti per agevolare il lavoro agricolo. Da vero precursore, egli ha progettato attrezzature di nuova concezione nel segmento della “lavorazione del terreno a presa di potenza”, contribuendo fortemente a caratterizzare il passaggio dall’agricoltura tradizionale a quella meccanizzata.

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: ENOSERVICE

Enoservice è un’azienda, con sede a Erbusco in provincia di Brescia, specializzata nel settore viticoltura. Storia e produzione Enoservice nasce nel 1981 da un’intuizione di Aldo Foresti dopo un’attenta analisi dell’evoluzione enologica in corso sul territorio italiano e soprattutto dopo frequenti viaggi nella culla del vino spumante: la Champagne. L’idea, allora assolutamente originale, era di dare ai produttori di metodo classico un servizio completo: dalla messa in bottiglia con linee mobili, alla sboccatura presso la cantina del cliente passando per i travasi dei grandi formati ed il noleggio delle presse pneumatiche. In tal modo anche i piccoli produttori poterono usufruire di attrezzature all’avanguardia per progredire nella qualità senza investimenti troppo onerosi.

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: COUP’ECO VITI

COUP’ECO VITI è un’azienda, con sede a Pons in Francia, specializzata nella realizzazione di macchine vitivinicole. Storia Fondata nel 2012 e protagonista della scena vinicola francese e internazionale, Coup’Eco Viti offre una gamma completa di macchine per la manutenzione delle viti come trituratori, decespugliatori, pre-potatori, pulitori di gambo di vite e molto altro. Sin dall’inizio dell’attività, l’azienda ha sempre rifiutato di scendere a compromessi in termini di qualità e sicurezza. L’affidabilità di Coup’Eco Viti è sinonimo di macchine e attrezzature di lunga durata progettate per soddisfare le esigenze del cliente, avvalendosi delle risorse umane, ingegneristiche e tecnologiche interne.

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: BCS

BCS è una compagnia multinazionale di Abbiategrasso, in provincia di Milano, leader nel settore della meccanizzazione. Storia BCS nasce nel 1943 da una semplice intuizione di Luigi Castoldi, il suo fondatore. La sua prima attività ruota attorno alla minuscola officina alle porte di Milano, la cui area è ancora a forte vocazione agricola: si lavora, si semina e si falcia contando solo sulle braccia dei contadini. Da qui l’idea di progettare e costruire una motofalciatrice semovente, tra le prime al mondo, dotata di un motore a scoppio di bassa potenza: nasce così il modello ‘243’ che ha rappresentato un’autentica rivoluzione nel panorama agricolo del tempo sia per la sua enorme capacità produttiva che per il concreto miglioramento della vita dei contadini.  Nel suo progetto l’Ing.

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: APV

APV è un’azienda austraica, con sede a Dallein, che produce spandiconcime, fioriere pneumatiche, attrezzature per la cura dei prati e attrezzature per il controllo delle infestanti meccaniche. Storia Fin da subito Jürgen Schöls, il fondatore dell’azienda, aveva capito che si sarebbe occupato della fattoria di famiglia nel Waldviertel in Austria continuandone l’attività e allo stesso tempo avrebbe seguito indipendentemente la propria strada. APV è stata fondata nel 1997 da Jürgen Schöls con il motto “Non reinventare la ruota, ma piuttosto sviluppa e ottimizza i buoni prodotti”.

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: AGREX

Con sede a Villafranca Padovana, da quasi 50 anni Agrex spa ha conquistato una posizione di azienda leader nel mercato nazionale e internazionale cercando di elevare continuamente gli standard qualitativi e il valore aggiunto dei suoi prodotti. Agrex è specializzata e nella produzione di impianti molitori e macchine agricole per hobbisti e professionisti. Agrex è sinonimo di soluzioni tecniche all’avanguardia capaci di offrire al cliente il massimo in fatto di efficienza e qualità. Valori forti che l’azienda persegue sostenendo continui investimenti in ricerca e sviluppo e nella valorizzazione delle risorse umane.