Le colline di Conegliano Valdobbiadene patrimonio Unesco
Il 7 luglio 2019 rimarrà negli annali della produzione vinicola, con la proclamazione delle colline di Conegliano-Valdobbiadene a sito che rientra nel patrimonio Unesco come “paesaggio culturale”, un paesaggio modellato da un’interazione uomo-ambiente in continua evoluzione. Le stesse colline dove grazie all’esercito di lavoratori e all’amore per la propria terra, nasce il Prosecco. Trenta chilometri di colline, chiamate rive in dialetto, che si snodano tra Conegliano, ad un’ora da Pordenone, e Valdobbiadene: versanti ripidissimi coperti di vigne, dove il lavoro manuale è ancora prevalente proprio per la posizione in verticale di questi terrazzamenti e che sono stati una delle motivazioni di questo ambitissimo riconoscimento.