espositori

Viaggio tra gli espositori di R.I.V.E. 2018: LOCHMANN PLANTATEC

Lochmann è un’azienda, con sede a Nalles in provincia di Bolzano, che produce macchinari ed attrezzi per la viticoltura.

Storia
L’Alto Adige risulta come la più grande area di frutticoltura del mondo e un’importante zona di viticoltura. La protezione di queste colture ha un ruolo molto importante al quale si è dedicata la Lochmann Plantatec che ormai da anni immette sul mercato internazionale i suoi prodotti innovativi. Come parte del gruppo Lochmann, la Lochmann Plantatec è stata fondata nel 1997 e si è concentrata esclusivamente sulla produzione e sviluppo di atomizzatori trainati e portati per l’utilizzo in filari stretti, piante alte, vigneti ed altre coltivazioni. La costruzione compatta offre, grazie alle ridotte misure di ingombro, un facile impiego anche negli spazi limitati. Lochmann Plantatec, forte dei suoi 60 anni d’esperienza, produce e sviluppa le macchine per la protezione delle piante totalmente nel proprio ufficio tecnico.

Ricerca e sviluppo
La ricerca e sviluppo nella Lochmann Plantatec avviene totalmente nel proprio ufficio tecnico che utilizza i più moderni sistemi CAD 3D. Questo permette di sviluppare prodotti innovativi e di reagire velocemente alle esigenze del mercato. Lochmann Plantatec lavora in diretto contatto con i diversi centri di ricerca e sperimentazione locali e primari a livello europeo per affrontare le crescenti esigenze in materia di protezione per l’ambiente. In particolare si sviluppano macchine per la massima antideriva che possono essere adattate in modo ottimale alle diverse condizioni d’uso grazie ai suoi innovativi sistemi modulari.

Produzione
L’eccezionale qualità dei nuovi atomizzatori trainati della Lochmann Plantatec è il risultato di oltre 60 anni di esperienza e dell’utilizzo delle più moderne tecnologie, l’impiego di materiali d’altissima qualità ed un controllo molto severo durante la produzione. Una lavorazione accurata a cui corrisponde un’altissima qualità, nonché uno studiato sistema modulare permette di scegliere tra diverse misure di ventole, timoni, comandi di regolazione, getti ed altro, permettendo di ottimizzare le macchine per qualsiasi tipo di impianto da trattare (filari stretti, vigneti, piante alte ecc.). La costruzione compatta offre, grazie alle ridotte misure esterne, un facile impiego anche negli spazi limitati. Tutti i particolari che esigono una periodica manutenzione sono facilmente accessibili.

Certificazioni
Lochmann Plantatec lavora ormai da anni con successo con i diversi centri di ricerca e sperimentazione locali e primari a livello europeo ed ha ottenuto diverse certificazioni. Tra le tante certificazioni ricordiamo ENTAM (EU) European Network for Testing of Agricultural Machines, ENAMA (IT) Ente NazionAle Meccanizzazione Agricola, JKI (DE) Julius Kühn-Institut, ÖAIP (A) Österreichische Arbeitsgemeinschaft für Integrierten Pflanzenschutz e FAT (CH).