Magazine

I media partner di RIVE 2018

Ecco tutti i media partner che hanno scelto di affiancare la seconda edizione di RIVE, Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia. 

I grandi Vini
Un progetto editoriale italiano che da 10 anni si propone di raccontare l’eccellenza enologica e gastronomica dell’Italia. La rivista I grandi Vini esce con cadenza bimestrale e affronta argomenti che spaziano, oltre il mondo del vino, nei settori dell’economia, della tecnologia, della politica e del costume. Nella sezione dedicata dal titolo “Vigna e Cantina”, la rivista presenta ai lettori le ultime innovazioni e le più efficaci soluzioni per le problematiche operative che si presentano nell’operatività quotidiana, in vigneto o in cantina.

Informatore Agrario
Un settimanale storico per il mondo dell’agricoltura, che da 70 anni si impegna a documentare in maniera professionale sul tema e si è guadagnato il titolo di leader della stampa specialistica nel suo settore. Un’informazione tecnica dettagliata, supportata dagli interventi di esperti del settore, rivolgendosi a imprenditori, allevatori, agricoltori, studenti e non solo. La rivista Informatore Agrario ruota intorno ad alcune rubriche fisse: attualità e politica, agromercati, credito e finanziamenti, aggiornamento tecnico e agrindustria. A questi punti fermi si aggiungono approfondimenti dedicati a specifiche colture, reportage e supplementi tematici.

MMA Macchine e Motori Agricoli
MMA è una testata mensile specializzata, edita da Edagricole, che si occupa di meccanizzazione in agricoltura. Rivolta a tecnici, operatori, agricoltori, contoterzisti e concessionari, è ricca di spunti pratici. Al centro della pubblicazione il contenuto più richiesto e funzionale: le prove in campo svolte sugli ultimi modelli di macchinari per l’agricoltura, con commenti positivi e negativi e impressioni di guida. Tra gli altri argomenti trattati: tecnica e sicurezza sul lavoro, economia e mercati, interviste ai protagonisti, mondo industria ed eventi di settore.

TencAlimentaria
TecAlimentaria è un magazine internazionale dell’industria food and beverage. L’obiettivo della rivista è quello di internazionalizzazione il prodotto attraverso attraverso un’assidua partecipazione alle manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero fornendo direttamente innumerevoli servizi a coloro che, interessati ad estendere il proprio raggio d’azione, mirano a conoscere il mercato e farsi conoscere anche dalle migliaia di visitatori che popolano le fiere e il web.


Terra è Vita

Settimanale di aggiornamento sull’agricoltura edito da Edagricole: al suo interno, gli operatori del settore trovano rubriche dedicate all’attualità di settore dall’Italia ma anche dall’estero, all’osservatorio in campo, a leggi, lavoro e fisco, alla tecnica e alla tecnologia. Terra è vita affronta da vari punti di vista il nuovo ruolo dell’imprenditore agricolo, che si rapporta direttamente con il mercato e deve approfondire tematiche più ampie relative ad ambiente, turismo e servizi. La rivista propone inoltre speciali settimanali e supplementi focalizzati su difesa, fertilizzazione e meccanizzazione.

Trattori
Trattori è una rivista mensile dedicata specificamente agli strumenti di lavoro dell’azienda agricola: i trattori, le macchine e i loro attrezzi, i componenti e gli accessori. Il trattore viene sviscerato in tutti i particolari, le grandi macchine, le attrezzature sono l’oggetto di servizi giornalistici ricchi di fotografie e di tabelle, approfondimenti sulla tecnica e sui costi d’esercizio. Caratterizzano il giornale i confronti tra trattori di diverse marche, i servizi sul mercato delle macchine, sull’andamento delle varie coltivazioni e sui più moderni sistemi di lavorazione. Per assecondare l’entusiasmo che la categoria riserva alla propria macchina, il mensile segue con puntualità i raduni, le gare, le sagre con servizi fotografici spettacolari. A tutte le manifestazioni, italiane e straniere, è dedicato largo spazio con servizi esclusivi realizzati in prima persona dalla redazione centrale.

Vigne, Vini & qualità
Questa rivista rappresenta una novità nell’ambito editoriale specializzato italiano: edita da Edagricole, gruppo Tecniche Nuove, è stata lanciata nel 2017 e si propone come punto di riferimento per l’informazione professionale della filiera vitivinicola. Nasce da due esperienze precedenti: VigneVini (dal 1974) e VQ Vite, Vino & Qualità (dal 2005). VVQ ha periodicità mensile e affronta tre grandi filoni tematici: vigneto, cantina e mercati, con l’aggiunta di pagine dedicate all’attualità, a personaggi trainanti nella filiera, prove comparative sulle novità tecniche e approfondimenti sull’evoluzione della legislazione vitivinicola.