Dal 1973, Sordato Srl, è punto di riferimento tecnologico internazionale con la produzione di impianti tecnologici di refrigerazione e condizionamento per l’enologia.
Sordato si è costruita una solida reputazione nel settore, attraverso realizzazioni importanti, brevetti esclusivi e partnership eccellenti.
La storia
Sordato Claudio inizia la sua attività di artigiano all’inizio degli anni settanta. Quasi subito si specializza nella manutenzione degli impianti frigoriferi commerciali e industriali. È del 1983 il primo impianto per controllo e gestione della fermentazione interamente progettato e realizzato dalla ditta Sordato Claudio.
Negli stessi anni grazie ad una lungimirante intuizione del titolare viene progettato e realizzato il primo impianto di appassimento dell’uva nella zona del Recioto di Soave.
Constatato il successo dell’operazione, lo stesso tipo di impianto – con alcune modifiche di funzionamento – è stato esportato per la preparazione delle uve in Valpolicella per la produzione del Recioto e dell’Amarone.
Verso la fine degli anni ‘90 inizia inoltre ad operare in azienda il figlio maggiore del titolare.
Dal 2002 inizia inoltre la collaborazione con l’Università di Verona con un progetto di ricerca nel campo dell’appassimento delle uve che ha portato nel 2006 al deposito di due brevetti internazionali.
Servizi
L’azienda ha innovato i propri prodotti grazie all’esperienza nel campo della manutenzione, sviluppando anche un servizio di assistenza efficiente e tempestivo.
Nel corso degli anni ha realizzato importanti e complessi impianti, acquisendo la fiducia di prestigiosi clienti nel settore enologico fornendo soluzioni tecnologiche per cantine efficienti e produttive.
Impianti
Gruppi frigo, distribuzione, climatizzazione ambienti, scambiatori. Il ciclo del freddo in cantina all’insegna dell’affidabilità e del risparmio.
Automazione
La linea di quadri messi a punto dal nostro ufficio tecnico consente di gestire le più comuni esigenze di raffreddamento e riscaldamento, umidificazione e deumidificazione, ecc.
Teleassistenza
Al centro di telegestione affluiscono 24 ore su 24 i dati relativi agli impianti sparsi sul territorio nazionale. Interventi rapidi e risolutivi oltre che una notevole riduzione dei costi di manutenzione.
Brevetti
Brevetto Sordato Kinesis™
Kinesis™ è un metodo di appassimento uva automatico brevettato che permette di raggiungere la concentrazione zuccherina desiderata in un tempo predeterminato.
In sostanza tutto quello che dovrete fare sarà di rilevare il grado brix del vostro prodotto ad intervalli regolari ed inserirli nel sistema. Il software che abbiamo messo a punto si occuperà del resto. Il tutto tenendo conto delle condizioni climatiche e del calo peso rilevato attraverso una bilancia elettronica.
Sordato Botrytis Control™
Botrytis Control™ permette di ottenere lo sviluppo e il controllo della muffa nobile in forma larvata all’interno dei vostri fruttai.
La formazione uniforme, simultanea e senza l’utilizzo di spore create in laboratorio della Botrytis, consente di ottenere un prodotto particolare e ricercato nel rispetto delle tipicità legate al vostro territorio.