R.I.V.E. 2018 ha deciso di estendere la propria collaborazione con Assoenologi. In occasione del 73mo Congresso nazionale di Assoenologi in programma dal 5 all’8 luglio a Trieste, R.I.V.E. sarà infatti partner istituzionale dell’evento che ogni anno riunisce il meglio dell’Enologia Nazionale ed Estera. Per l’edizione 2018 il Congresso nazionale si concentrerà sul tema dell’internazionalità del vino e la sua diffusione nel mercato estero e sugli aspetti comunicativi legati al vino.
Una collaborazione che rappresenta un’opportunità per R.I.V.E. e per Assoenologi sia rispetto alla visibilità che riguardo gli aspetti scientifici.
Con questa partnership si intensifica il rapporto tra Assoenologi e R.I.V.E. che fin dalla sua prima edizione della manifestazione fieristica ha dato il proprio contributo per la parte scientifica del progetto Enotrend: un blog, uno spazio dedicato a workshop, approfondimenti e seminari su cultura della vite, innovazioni tecniche, ricerca & sviluppo. Per l’edizione 2018 dà il proprio contributo al comitato scientifico di R.I.V.E. il dottor Rodolfo Rizzi, dal 2004 consigliere nazionale di Assoenologi e dal 2007 presidente di Assoenologi Sezione Friuli Venezia Giulia.
Fondata nel 1891, con i suoi 127 anni Assoenologi è l’associazione nazionale di categoria dei tecnici vitivinicoli più antica e numerosa al mondo. Opera per la tutela professionale dell’enologo, dell’enotecnico e dei tecnici del settore vitivinicolo e per il miglioramento e la tutela della produzione vitivinicola nazionale e la sua valorizzazione e diffusione in Italia e all’estero partecipando a comitati e commissioni ministeriali e proponendo ai competenti uffici obiettive considerazioni e risoluzioni.
Con sede a Milano e le sue 17 sedi sparse in Italia che fungono da punto riferimento territoriale, Assoenologi riunisce oltre 4.000 tecnici attivamente operanti su tutto il territorio nazionale.
Ai suoi associati Assoenologi fornisce vari servizi, dalla consulenza legale, fiscale, sicurezza del lavoro e promuove l’aggiornamento tecnico con pubblicazioni, convegni e seminari.