Settori di ricerca e specializzazione
Nutrizione minerale delle piante, fertilità dei suoli, processi rizosferici.
Curriculum Accademico
Nato a Portogruaro (VE) nel 1964, si è laureato in Scienze Agrarie all’Università di Udine nel 1989 e nel 1995 ha conseguito il dottorato di ricerca in Produttività delle Piante Coltivate all’Università di Padova. Dal 2010 è professore ordinario di Chimica Agraria presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano.
E’ stato referente per la sede di Bolzano per il Corso di laurea magistrale in Viticoltura, Enologia e Mercati Vitivinicoltura congiunto con UniUD-UniPD-UniVR e inserito nel consorzio internazionale EMaVE-Vinifera per il rilascio del European Master in Viticulture and Enology, assieme ad altri quattro partner (Montpellier, Francia; Geisenheim, Germania; Universidad Politecnica de Madrid, Spagna; Universidade Politecnica Lisboa, Portogallo) ed è attualmente referente per la Sede di Bolzano-Facoltà di Scienze e Tecnologie nell’ambito dell’Association for European Life Science Universities.
E’ stato ricercatore presso l’Unità Sanitaria Locale n.7 Udinese (in convenzione con l’Università di Udine), l’Azienda Agraria Sperimentale A. Servadei dell’Università di Udine (come responsabile del Laboratorio Polifunzionale) e presso il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Udine.
E’ stato ricercatore anche all’estero, all’Institut für Pflanzenernährung dell’Università di Hohenheim (Germania) e all’Institut für Pflanzenbiologie dell’Università di Zurigo (Svizzera) e visiting professor al Federal University of Santa Maria (UFSM) e Santa Catarina State University (UDESC), Brasile.
Nel corso della sua carriera ha assunto numerosi incarichi istituzionali di responsabilità sia nell’Ateneo di Udine che in quello di Bolzano. Attualmente collabora in ambito scientifico sia con Università che con Istituti di ricerca nazionali ed internazionali.
Altri incarichi
In ambito nazionale nel 2013-2014 è stato vice-presidente e poi nel 2015-2018 presidente della Conferenza Nazionale per il coordinamento della Didattica Universitaria di Agraria – Conferenza di Agraria e nel 2016-2017 componente del tavolo di coordinamento della didattica universitaria in ambito Viticoltura ed Enologia CUVE’.
Ricopre incarichi anche a livello di Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), di Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), di Ministero della Giustizia e di Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf).
Ha organizzato numerosi convegni scientifici ,sia nazionali che internazionali.
E’ membro della Società Scientifica Italiana di Chimica Agraria (SICA) dal 1994, dell’International Society of Horticultural Science (ISHS) dal 2001, dell’International Humic Substances Society (IHSS) dal 2002 e dell’International Scientific Centre of Fertilizers (CIEC) dal 2006.
E’ stato nel 2006-2007 segretario-tesoriere nell’ambito del direttivo della Società Italiana di Chimica Agraria (SICA) e componente del Consiglio Direttivo della Federazione Italiana di Scienze della Vita (FISV), nel 2012-2013 componente del Direttivo della Società Italiana di Chimica Agraria e nel 2008-2015 segretario tecnico dell’Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie (AISSA), 2008-2015. Dal 2018 è vice-presidente della Società Italiana di Chimica Agraria.
Premi e riconoscimenti
Negli ultimi cinque anni ha ricevuto premi per migliori Poster a congressi nazionali e internazionali e riconoscimenti per la produzione scientifica.
Nel 2016 ha ricevuto il premio per l’attività svolta nel Coordinamento del Presidio di Qualità dell’Ateneo – Menzione del Presidente di nibz e nello stesso anno The Best teaching performance in English in the Study Course Agricultural and Agro-Environmental Sciences (L-25) for the academic year 2015-2016 – unibz.
Nel 2017 ha ricevuto il The Best teaching performance in English in the Study Course International Master in Horticulture Science (LM-69) for the academic year 2016-2017 – unibz-UniBO.
Pubblicazioni
Fa parte del Comitato Editoriale per la Chimica Agraria della Casa Editrice Foxwell & Davies Italia. E’ componente dell’Editorial Board della rivista internazionale indicizzata Frontiers in Plant Nutrition e dal 2017 è anche Associate Editor della rivista. E’ Associate Editor della rivista indicizzata Agronomy dal 2018.
E’ revisore di manoscritti sottoposti per la pubblicazione di numerose riviste internazionali.
E’ autore di 396 lavori a stampa e di 4 brevetti industriali nel campo delle produzioni vegetali (Scopus, Cesco Stefano, 03/04/2018: H-index 29; citazioni totali 2334; pubblicazioni quotate 106, orcid.org/0000-0001-5191-0520).