Settori di ricerca e specializzazione
Ecofisiologia e della vite, fisiologia e basi molecolari della maturazione e dell’appassimento dell’uva, biotecnologie applicate alla vite.
Curriculum accademico
Giovanni Battista Tornielli è professore associato nel settore scientifico disciplinare Arboricoltura generale e Coltivazioni arboree presso l’Università degli Studi di Verona.
Nato nel 1968 a Padova, nel 1995 si è laureato in Scienze Agrarie presso la facoltà di Agraria dell’Università di Padova e nel 1999 ha conseguito il dottorato di Ricerca presso lo stesso ateneo. Dal 1999 al 2002 ha svolto il post-dottorato presso i laboratori di Genetica Agraria dell’Università di Verona. Dal 2002 al 2017 ha svolto l’attività di ricercatore presso l’Università di Verona nell’ambito della viticoltura e presso la Vrije Universiteit di Amsterdam, studiando principalmente i meccanismi molecolari che regolano lo sviluppo e la maturazione dell’uva e i processi metabolici e molecolari specificamente attivi durante l’appassimento post-raccolta. Si è inoltre dedicato allo studio dell’acidificazione cellulare e dei meccanismi di accumulo dei composti polifenolici dell’uva.
Altri incarichi
Ha svolto attività didattica incentrata sull’ecofisiologia e sull’appassimento post-raccolta presso diversi corsi di laurea.
È associate editor di alcune riviste di horticultural e plant science.
È membro del comitato scientifico del progetto Tergeo promosso da Unione Italiana Vini, di raccolta, qualificazione e divulgazione di soluzioni innovative per migliorare la sostenibilità dell’impresa vitivinicola.
Pubblicazioni
È autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.