L’azienda in primo piano oggi è Gortani srl: con sede ad Amaro, in provincia di Udine, da più di trent’anni produce serbatoi per lo stoccaggio di liquidi alimentari, tra cui vinificatori e autoclavi per la spumantizzazione. A Rive 2017 esporrà nella sezione dedicata all’Enologia.
Tecnologie avanzate per la vitivinicoltura
Gortani, che ha sede in Friuli Venezia Giulia, è un’azienda specializzata nella produzione di serbatoi in acciaio inox per liquidi ad uso alimentare. Le tecnologie utilizzate sono avanzatissime ed altrettanto elevata la qualità dei materiali. Al settore vitivinicolo, in particolare, si rivolge un’ampia gamma di serbatoi di stoccaggio, vinificatori e autoclavi, sia nuovi che usati, anche a noleggio, per garantire l’efficienza di ogni operazione legata alla vinificazione. Grazie alla nuova divisione Gortani Engineering, con lo slogan “Se puoi pensarlo, puoi farlo” l’offerta aziendale va oltre, progettando e producendo soluzioni su misura per le esigenze del cliente, con consegna chiavi in mano. La divisione Grandi Impianti, invece, è espressamente dedicata a rispondere alle richieste di realtà aziendali di qualsiasi dimensione. Il trasporto del prodotto finito è sempre eseguito con automezzi di proprietà e con personale specializzato, per garantire l’integrità della consegna.
Stoccaggio, vinificatori e autoclavi
Per andare incontro alle esigenze specifiche di chi si occupa di enologia, e quindi cantine vinicole di piccole, medie e grandi dimensioni, consorzi, cooperative e aziende di trasformazione o di progettazione, Gortani propone un catalogo completo di serbatoi per lo stoccaggio termocondizionato (da 10 a 635 ettolitri) e per lo stoccaggio non termocondizionato (da 5 a 30 ettolitri); vinificatori con tecnologia Enomatic da 150 a 400 ettolitri e autoclavi progettate per le procedure di spumantizzazione.