espositori

Viaggio tra gli espositori di Rive 2017: Vigneti Inox

Vi presentiamo oggi Vignetinox, un’azienda di Fiume Veneto che dal 1979 opera nel settore delle attrezzature per vigneti, producendo fili ed accessori per palificazione. La ditta parteciperà a Rive 2017 nella sezione dedicata a “Macchinari e attrezzature per la coltivazione della vite”.

Dalla produzione di molle alla viticoltura

Logo VignetinoxVignetinox è un marchio di proprietà del Mollificio Bortolussi, che dalla fine degli anni ‘50  produce elementi metallici elastici, le cosiddette “molle”, progettate per una moltitudine di settori e applicazioni, nelle più varie declinazioni: a compressione, a trazione, a torsione, sagomate in filo, sagomate in piatto e così via. Dal 1979 nasce il marchio Vignetinox, che si specializza nella produzione di accessori per l’impiantistica di vigneti e frutteti. Non è un marchio qualsiasi: detiene infatti il primato d’aver brevettato per primo, in Italia, un sistema di coltivazione industriale mirato a ridurre le ore di manutenzione e gestione del vigneto.

Elementi base del sistema: fili e accessori

Accessori Vignetinox

Il sistema di coltivazione proposto da Vignetinox si basa sull’utilizzo di fili e accessori prodotti con lo stesso l’acciaio inossidabile usato per le molle: AISI 302 e AISI 304, materiali caratterizzati da alta resistenza e minore allungamento. Questo tipo di acciaio, oltre ad essere indenne dalla corrosione, presenta carichi di rottura elevatissimi e un ottimo compromesso tra elasticità, durezza e tenacità.  I fili realizzati dall’azienda friulana non devono essere ritensionati e pesano molto meno rispetti ai tradizionali fili zincati.  Il catalogo propone una vasta gamma di accessori, suddivisi in categorie: per testata, per pali intermedi, per tutori, universali e per tralci: qui il canale ufficiale dei video dell’azienda.