Magazine

A Rive l’eccellenza mondiale delle barbatelle: Vivai Cooperativi Rauscedo

Oggi vi presentiamo VCR, Vivai Cooperativi Rauscedo: non un vivaio qualsiasi, ma il più grande del mondo. VCR sarà presente a Rive con il meglio dell’innovazione nel vivaismo viticolo, un nuovo approccio alla viticoltura sostenibile.

I Vivai Cooperativi Rauscedo rappresentano in assoluto la più grande azienda vivaistica del mondo, con una produzione annua di oltre 85 milioni di barbatelle, delle quali il 42% viene esportato in ben 30 Paesi del mondo. Questo nuovo e storico record è stato raggiunto grazie alla grande capacità produttiva dei soci, alla qualità del prodotto, alla struttura commerciale nazionale ed estera, ma soprattutto grazie ai forti investimenti in ricerca e sviluppo.

Vivaio VCR Vivai Cooperativi Rauscedo

Per un vigneto davvero sostenibile: le nuove varietà resistenti

Le nuove varietà resistenti alle malattie UNIUD-IGA, sviluppate anche con l’apporto finanziario e tecnico dei Vivai Cooperativi Rauscedo, sono uno dei risultati più interessanti che possono essere offerti ai viticoltori di tutto il mondo per la realizzazione di vigneti ad elevata sostenibilità ambientale e per produrre vini più salubri.

Nonostante i costi elevatissimi e i tempi lunghi richiesti da questi programmi di miglioramento genetico, i Vivai Cooperativi Rauscedo sono fermamente convinti che la strada intrapresa sia la più concreta e sicura per fare della viticoltura mondiale una coltura più rispettosa dell’ambiente e meno dipendente dall’uso massiccio di fitofarmaci. Microvinificazione sperimentale VCR

Vivai Cooperativi Rauscedo dal 12 al 14 dicembre 2017 a Rive

A RIVE – afferma Eugenio Sartori, direttore di VCR Vivai Cooperativi Rauscedo – presenteremo i prodotti più innovativi del vivaismo vitivinicolo: un nuovo approccio alla viticoltura sostenibile partendo dall’elemento principale, la pianta. Confidiamo che la nostra partecipazione a RIVE ci dia la possibilità di mostrare ad un pubblico selezionato e interessato queste innovazioni, anche attraverso il contenitore ENOTREND, in modo da restare in contatto con i nostri clienti nazionali ed internazionali e acquisirne di nuovi”.

Fonte: VCR