Settori di ricerca e specializzazione
Meccanizzazione agricola e forestale.
Curriculum accademico
Nato il 24 giugno del 1951 a Milano, si è laureato nel 1976 in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Milano. Dal 2000 è professore ordinario di Meccanizzazione Agricola presso il dipartimento di Economia e Ingegneria Agraria Forestale e Ambientale dell’università di Torino, nel quale aveva ricoperto il ruolo di professore associato di Meccanizzazione agricola e forestale sin dal 1987.
Altri incarichi
Dal 2001 al 2004 è stato direttore del Dipartimento di Economia e Ingegneria Agraria Forestale e Ambientale dell’Università di Torino. Ha collaborato alla fondazione nel 2010 ed è tuttora direttore del laboratorio di “Crop Protection Technology”. È chairman del gruppo di lavoro SPISE (Standardized Procedure for the Inspection of Sprayers in Europe), di ENTAM (European Network for Testing Agricoltural Machinery), di AgEng (Pesticide Application). È responsabile della certificazione ENAMA.È stato coordinatore dei progetti europei ISAFRUIT, TOPPS e Acrobiogas. Dal 2011 è responsabile italiano del progetto TOPPS Prowadis. È membro del Comitato scientifico delle Giornate Fitopatologiche, dell’Association of Applied Biologists, dell’Italian Association of Agricoltural Engineering, dell’Accademia dei Georgofili, dell’Accademia di Agricoltura di Torino. Dal 2012 è coinvolto nel progetto Marie Curie “ReuseWaste”.
Brevetti
È autore di tre brevetti.
Pubblicazioni
È autore di 5 libri e oltre 600 pubblicazioni edite da riviste specializzate nazionali ed internazionali concernenti la meccanizzazione agricola e forestale.