Verso il tutto esaurito per la terza edizione di R.I.V.E.: 10, 11, 12 novembre 2021 alla Fiera di Pordenone

Quasi definito il programma della rassegna dedicata alla filiera del vino. È in programma il 10, 11, 12 novembre 2021 alla Fiera di Pordenone la terza edizione di R.I.V.E., Rassegna internazionale di viticoltura ed enologia che può contare su una squadra di lavoro prestigiosa. FEDERUNACOMA Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura e FEDERACMA, Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei Commercianti Macchine e delle ACMA Territoriali, affiancano Pordenone Fiere come partner organizzativi della manifestazione che punta a diventare piattaforma di eccellenza a livello nazionale ed internazionale per l’industria vitivinicola.

Riparte il 28 ottobre (pre-apertura il 21 ottobre) la raccolta delle domande di finanziamento SIMEST per la partecipazione a fiere internazionali

Il Comitato Agevolazioni SIMEST ha deliberato, lo scorso 30 settembre, la riapertura del nuovo Fondo 394, che verrà finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di favorire la transizione digitale ed ecologica delle PMI italiane a vocazione internazionale. In particolare, le PMI italiane potranno continuare a presentare domanda di finanziamento agevolato per partecipare a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema. Il portale sarà operativo per la ricezione delle domande dalle ore 9:30 del 28 ottobre p.v., con possibilità di pre-caricare il modulo di domanda firmato digitalmente già dal 21 ottobre.

Verso il tutto esaurito per la terza edizione di R.I.V.E.: 10, 11, 12 novembre 2021 alla Fiera di Pordenone

Quasi definito il programma della rassegna dedicata alla filiera del vino. È in programma il 10, 11, 12 novembre 2021 alla Fiera di Pordenone la terza edizione di R.I.V.E., Rassegna internazionale di viticoltura ed enologia che può contare su una squadra di lavoro prestigiosa. FEDERUNACOMA Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura e FEDERACMA, Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei Commercianti Macchine e delle ACMA Territoriali, affiancano Pordenone Fiere come partner organizzativi della manifestazione che punta a diventare piattaforma di eccellenza a livello nazionale ed internazionale per l’industria vitivinicola.

R.I.V.E. partecipa all’edizione digitale della Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Novi Sad, in Serbia

Il periodo emergenziale non ha fermato la Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Novi Sad in Serbia che quest’anno andrà in scena dal 14 al 18 dicembre 2020 in modalità virtuale. Un appuntamento importante perché rappresenta uno dei principali eventi promozionali dei Balcani per l’intera filiera agricola, zootecnica e della trasformazione alimentare. Per questo motivo R.I.V.E., la Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia organizzata da Pordenone Fiere in collaborazione con FederUnacoma, parteciperà all’evento messo a punto in versione digitale, dopo il rinvio dell’edizione prevista per la primavera scorsa.

Dall’11 al 15 novembre ad EIMA Digital Preview presente anche R.I.V.E. con il proprio stand virtuale

Sarà presente anche R.I.V.E. ad EIMA Digital Preview, l’anteprima virtuale della rassegna della meccanica agricola organizzata da FederUnacoma, partner organizzativo della stessa Rassegna internazionale di viticoltura ed enologia. Accessibile la room virtuale di R.I.V.E. e disponibili gli addetti della Fiera pordenonese per appuntamenti “a tu per tu” con gli operatori economici. Oltre 1000 partecipanti con il proprio stand virtuale e oltre 120 appuntamenti formativi: sono i numeri, ancora provvisori ma destinati a crescere, della EIMA Digital Preview, l’anteprima virtuale di EIMA International, che si tiene online dall’11 al 15 novembre prossimo.

Rive presente anche a FIMA 2020, la Fiera Internazionale delle Macchine Agricole di Saragozza

Dopo la conferenza stampa del mese scorso presso FierAgricola di Verona, R.I.V.E. sarà presente ad un altro prestigioso evento, questa volta oltre confine, in territorio spagnolo. Dal 25 al 29 febbraio 2020 si svolgerà infatti a Saragozza in Spagna la fiera internazionale FIMA, “Feria Internacional de Maquinaria Agricola”, giunta alla 41° edizione. FIMA è un importante appuntamento a livello europeo a cadenza biennale dedicato alla meccanizzazione nel mondo agricolo. Martedì 25 febbraio 2020 alle ore 15:00 presso la Sala 3 della Fiera si terrà la conferenza stampa di presentazione di Expo Rive 2021 e di EIMA, l’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio che si svolgerà a Bologna a novembre 2020. Entrambi gli eventi sono organizzati da FederUnacoma.

Collaborazione con FederUnacoma conferenza stampa Fieragricola

FederUnacoma è Partner Organizzativo di Expo Rive 2021: mercoledì 29/01/2020 la conferenza stampa di presentazione presso Fieragricola

R.I.V.E. ha dimostrato di essere un punto di riferimento internazionale per il settore viti-vinicolo e, forte dei risultati ottenuti nelle prime due edizioni, ha deciso di sviluppare ulteriormente la manifestazione, in particolare nella sezione dedicata alla meccanizzazione. Il terzo appuntamento della rassegna, in programma dal 26 al 28 gennaio 2021 a Pordenone, vedrà infatti l’importante collaborazione con FederUnacoma, la Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura. Le altissime competenze di FederUnacoma nel settore della meccanizzazione agricola, ambito cruciale nell’evoluzione del settore vitivinicolo, si uniscono quindi alle competenze specifiche di Pordenone Fiere, cui fa capo un sistema fieristico che porta nella città friulana ogni anno 250.

Simei torna in Italia a Milano Rho Fiera, Rive c'è

SIMEI torna in Italia e R.I.V.E. non poteva mancare

Dopo aver ospitato l’Unione Italiana Vini nella scorsa edizione di R.I.V.E., ora è lo staff della rassegna Italiana di Viticoltura ed Enologia a prendere parte alla manifestazione SIMEI organizzata dall’UIV, in programma dal 19 al 22 novembre a Milano Fiera – Rho. Dopo l’ultima edizione tenutasi a Monaco di Baviera in concomitanza con Drinteck, SIMEI torna in Italia, dove sarà un appuntamento fisso, con cadenza biennale, portando con sé forti prospettive di crescita e grandi novità.

Rive ad Agrilevante 2019 fiera agricola internazionale a Bari

R.I.V.E. ad ottobre raddoppia: presente anche a Bari per Agrilevante, la fiera agricola internazionale

Il mese di ottobre si arricchisce di un altro importante evento. Oltre che alla “Radici del Vino” a Rauscedo (PD), R.I.V.E prenderà parte anche ad Agrilevante, l’esposizione Internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola. Organizzata da Federunacoma, partner ufficiale di R.I.V.E. grazie all’accordo sottoscritto questa estate a Roma, la fiera si svolgerà a Bari dal 10 al 13 ottobre e rappresenta la manifestazione più importante in campo agricolo non solo per il centro e il sud Italia, ma per l’intero bacino mediterraneo, l’Europa balcanicae il Medio Oriente.

Le radici del vino Rauscedo 2019 RIVE c'è

“Le Radici del Vino” a Rauscedo: anche R.I.V.E. c’è

Torna l’appuntamento con “Le Radici del Vino”, la grande manifestazione autunnale di Rauscedo (PN), capitale mondiale della barbatella, che si svolgerà dall’11 al 13 ottobre. L’evento, giunto alla sesta edizione, rappresenta un momento importante per tutti gli appassionati del buon vino e per gli addetti ai lavori nel mondo della viticoltura. Organizzata dal Comune di San Giorgio della Richinvelda e dall’associazione omonima “Le Radici del Vino” con il sostegno di Regione e Friulovest Banca e di altri preziosi partner tra i quali Pordenone Fiere, la manifestazione si presenta come un contenitore di convegni, degustazioni ed incontri culturali che ogni anno cresce e acquisisce consensi.